Storia - AVIS PIOVENE ROCCHETTE

AVIS PIOVENE ROCCHETTE
Title
Vai ai contenuti

Storia

AVIS Comunale di PIOVENE ROCCHETTE
L'Avis è stata ideata da dottor Vittorio Formentano, ed è nata a Miilano nel 1927 per opera di un ristretto gruppo di persone disposte a donare gratuitamente e anonimamente il proprio sangue per salvare vite umane.
L'Associazione Italiana di Volontari del Sangue si costituì ufficialmente a Milano nel 1929 e dopo il travagliato periodo del fascismo, nel 1950 l'AVIS venne riconosciuta dallo Stato con la legge n.49.
Ricordiamo che la prima giornata della donazione del sangue ha avuto luogo a Piovene Rocchette il 30 ottobre 1968. Il primo gruppo di donatori di sangue nel 1970 contava 40 iscritti, ma era una sotto sezione di Schio guidata dal presidente Eugenio Pielli e da dottr Crea.
Il 15 settembre 1974 l'instancabile prof Franco Calgaro, assieme ad altri amici donatori di sangue e alla madrina sig.ra Luciana Filaferro, fondarono il Gruppo Avis di Piovene Rocchette.
L'AVIS Comunale di Piovene Rocchette è stata ufficialmente fondata sabato 24 marzo 1984, l'onore di madrina fu affidato alla sig.ra Rita Dal Santo. Dal 1974 ad eccezzione di 2 mandati, ricoperti dal sig. Vittorio Deganello e dalla sig.ra Alessandra Favero, l'AVIS Comunale di Piovene Rocchette è stata rappresentata fino al 2004 dal prof. Franco Calgaro, sempre disponibile ad offrire il suo tempo e la sua esperienza all'attività di Volontariato.

Negli anni dal 2005 al 2012 l'associazione è stata rappresentata dal sig. Gianni Gasparini.
Negli anni dal 2013 al 2020 l'associazione è stata rappresentata dalla sig.ra Eleonora Masero.
Dall'anno 2021 ad aggi l'associazione è stata rappresentata dal sig. Antonio Fabrello.

Viale Vittoria 68 - Piovene Rocchette (VI) 36013
AVIS Comunale - Piovene Rocchette
Viale Vittoria 68 - Piovene Rocchette (VI) 36013
AVIS Comunale - Piovene Rocchette
Viale Vittoria 68 - Piovene Rocchette (VI) 36013
AVIS Comunale - Piovene Rocchette
Torna ai contenuti